Legge+104%2C+cambia+tutto%3A+ecco+come+fare+la+domanda+per+ottenere+le+agevolazioni+previste
cacaonlineit
/2024/06/22/legge-104-cambia-tutto-ecco-come-fare-la-domanda-per-ottenere-le-agevolazioni-previste/amp/
Notizie

Legge 104, cambia tutto: ecco come fare la domanda per ottenere le agevolazioni previste

La Legge 104/1992 è una normativa italiana che consente di ottenere numerose forme di aiuto e assistenza in caso di invalidità civile.

Chi accede alla 104 ha diritto a diversi benefit, che si concretizzano in erogazioni economiche ma anche all’accesso ad ausili medici gratuiti a esenzioni ticket, e agevolazioni estese anche ai familiari del disabile in oggetto.

Arrivano importanti novità sulla Legge 104 – Cacaonline.it

A giugno 2024 cambieranno radicalmente alcuni articoli della legge 104, e ovviamente gli aggiornamenti sono stati concepiti per offrire una rete di servizi ancora più completa ai disabili e loro caregiver.

Novità Legge 104, ecco cosa serve per fare la domanda e cosa cambia quest’anno

Il Consiglio dei ministri del 15 aprile 2024 numero 77 ha approvato il decreto attuativo della legge delega in materia di disabilità (L. n. 227/2021), che porta anche alcune novità per la Legge 104.

Le novità della Legge 104 cambiano anche l’iter di accertamento – Cacaonline.it

Fino ad oggi, il soggetto che intendeva accedere alla Legge 104, o meglio agli aiuti previsti grazie a questa normativa, doveva seguire un iter ben preciso: portare al medico curante tutta la documentazione medica necessaria, poi dare mandato al medico di inoltrare la domanda telematica e infine attendere il responso dell’INPS, ovvero l’appuntamento per una visita con la Commissione e poi la redazione del verbale.

A seguito delle recenti modifiche apportate alla Legge 104, cambiano alcune proforme, ma la sostanza rimane invariata, anzi si va ad ampliare il servizio offerto ai cittadini disabili e ai loro familiari/caregiver. Tra le altre novità, anche lo snellimento della procedura di accertamento dell’invalidità, quindi un’ottima notizia per tutti coloro hanno diritto ai benefit e aiuti previsti in base alla singola situazione.

Dal punto di vista pratico, comunque, la procedura per l’accertamento dell’invalidità, si concretizzerà in una  valutazione multidimensionale in modo così da attuare un progetto univoco su misura per il soggetto beneficiario.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Ritorno a scuola, ecco alcuni consigli per viverlo senza stress: trucchi e consigli da seguire

La scuola sta per cominciare e, dopo tanti giorni di riposo, potrebbe essere davvero dura…

7 mesi ago

Non sprecare l’acqua è fondamentale: ecco i consigli di Benedetta Rossi alla portata di tutti

L’acqua è un bene prezioso e per tale motivo è importante non sprecarla, ma come…

7 mesi ago

Lasciare il lavoro con 20 anni di contributi: non c’è solo la pensione di vecchiaia

La pensione di vecchiaia non è l'unica opzione di pensionamento per chi ha maturato 20…

7 mesi ago

In queste città italiane il costo della vita è più elevato: elenco completo

È stata pubblicata la classifica UNC sulle città più care d'Italia. A sorpresa al primo…

9 mesi ago

Arriva il nuovo Bonus estate da 1.000 euro: a chi spetta e come richiederlo

Ottime notizie per alcune categorie di lavoratori, che vedranno riconosciuto un Bonus anche fino a…

9 mesi ago

Pulire casa sarà un piacere con queste offerte da LIDL imperdibili: niente stress e prezzi convenienti

Tre articoli tutti da scoprire proposti sul volantino LIDL a prezzo interessante: ottime soluzioni per…

9 mesi ago