Investire+il+TFR+nei+Buoni+Fruttiferi+Postali%3A+la+scelta+che+conviene
cacaonlineit
/2024/06/09/investire-il-tfr-nei-buoni-fruttiferi-postali-la-scelta-che-conviene/amp/
Economia

Investire il TFR nei Buoni Fruttiferi Postali: la scelta che conviene

Avete ricevuto la liquidazione per un cambio di azienda e siete spaventati all’idea di lasciare i soldi sul conto? Potete investirli nei Buoni Fruttiferi Postali. 

Lasciare i risparmi fermi sul conto corrente non è una buona idea perché l’inflazione mangerà il potere d’acquisto dei soldi. Se entra una grossa somma meglio investirla in modo sicuro come con i Buoni Fruttiferi di Poste Italiane.

Investire nei Buoni Fruttiferi perché conviene (Cacaonline.it)

Negli ultimi anni gli italiani hanno iniziato a capire quanto sia importante investire i risparmi. Se si ha la fortuna di avere accumulato risparmi o di ottenere una grossa entrata perché lasciare che giorno dopo giorno questa somma si riduca? Meglio farla crescere nel tempo senza rischi di perdita del capitale. Questo è possibile grazie a strumenti di risparmio garantiti dallo Stato Italiano come i Buoni del Tesoro Poliennali (il BTp Valore ha avuto un successo incredibile) o i Buoni Fruttiferi di Poste Italiane.

Quest’ultimi sono i preferiti dei piccoli risparmiatori che hanno principalmente l’esigenza di tutelare il proprio denaro. Oltre alla citata garanzia dello Stato italiano presentano diversi vantaggi come la tassazione agevolata al 12,50%, l’assenza di costi di sottoscrizione e di gestione, la flessibilità del rimborso in qualsiasi momento. I rendimenti certo non sono altissimi ma promettono comunque interessanti guadagni.

Investire nei Buoni Fruttiferi, rendimenti e guadagni

Se avete ricevuto una grossa somma di denaro potreste valutare l’idea di sottoscrivere un Buono Fruttifero Postale per far aumentare l’importo nel tempo. I prodotti tra cui scegliere sono numerosi, si differenziano per durata e rendimenti. C’è il Buono 4 anni Plus con rendimento annuo lordo alla scadenza del 2,00%, il Buono Rinnova 4 anni dedicato a chi rinnova Buoni scaduti con rendimento del 2,50% e il Buono 3×2 con rendimento del 2,25% e durata di sei anni.

Rendimenti dei Buoni Fruttiferi, quale prodotto scegliere (Cacaonline.it)

Tra le proposte il Buono risparmio sostenibile con rendimento del 2,00% e durata di 7 anni, il Buono 3×4 con rendimento del 2,50% e durata 12 anni e il Buono Ordinario, 2,75% per 20 anni di investimento. Come dimenticare il Buono per minori dal rendimento eccezionale del 6%. Come si traduce tutto questo in guadagni? Simuliamo l’acquisto di un Buono investendo 5 mila euro.

Scegliendo il Buono 3×2 si recupereranno 5.624,86 euro, con BTP 4 anni risparmio semplice 5.645,42 euro e con il Buono 4 anni plus 5.360,64 euro. Altre alternative sono il Buono 3×4 con valore di rimborso di 6.508,88 euro e il Buono Ordinario con valore di rimborso di 8.155,89 euro. Grazie al simulatore online di Poste Italiane potrete provare tutte le combinazioni desiderate per scegliere l’investimento a voi più congeniale.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Ritorno a scuola, ecco alcuni consigli per viverlo senza stress: trucchi e consigli da seguire

La scuola sta per cominciare e, dopo tanti giorni di riposo, potrebbe essere davvero dura…

7 mesi ago

Non sprecare l’acqua è fondamentale: ecco i consigli di Benedetta Rossi alla portata di tutti

L’acqua è un bene prezioso e per tale motivo è importante non sprecarla, ma come…

7 mesi ago

Lasciare il lavoro con 20 anni di contributi: non c’è solo la pensione di vecchiaia

La pensione di vecchiaia non è l'unica opzione di pensionamento per chi ha maturato 20…

7 mesi ago

In queste città italiane il costo della vita è più elevato: elenco completo

È stata pubblicata la classifica UNC sulle città più care d'Italia. A sorpresa al primo…

9 mesi ago

Arriva il nuovo Bonus estate da 1.000 euro: a chi spetta e come richiederlo

Ottime notizie per alcune categorie di lavoratori, che vedranno riconosciuto un Bonus anche fino a…

10 mesi ago

Pulire casa sarà un piacere con queste offerte da LIDL imperdibili: niente stress e prezzi convenienti

Tre articoli tutti da scoprire proposti sul volantino LIDL a prezzo interessante: ottime soluzioni per…

10 mesi ago