Oggi diventeranno blu sei fontane di Roma in occasione del summit: “Clima e Acqua, i grandi Fiumi del mondo si incontrano”.
Lo scopo del summit è quello di prevenire i danni provocati dai cambiamenti climatici che hanno un peso non poco rilevante in tutti i settori, compreso quello della gestione del servizio idrico. Secondo gli esperti del Giec, il Gruppo intergovernativo sull'evoluzione del clima, infatti, i cambiamenti climatici stanno determinando un forte impatto sulla disponibilità dell'acqua dolce.
(Fonte: Ansa)
Il ladro si è presentato alle casse del Carrefour in piazza delle Conifere a Roma armato di mannaia. E’ riuscito a farsi dare 400 euro dalle cassiere ma poi fuori ha trovato un ragazzo africano che chiedeva l’elemosina e che lo ha disarmato e ridotto a un pizzico.
Arrestato, pare che il ladro abbia dichiarato: “Aiutiamoli a casa loro, cazzo!”
(Fonte: Repubblica.it)
Lo scorso 17 settembre si è svolta l’ultima giornata del progetto “Fai La Differenza, c’è… Re Boat Roma Race", un festival dedicato all’ecosostenibilità ambientale.
Sono bastati pochi ingredienti - ventidue imbarcazioni realizzate con oggetti di recupero e a impatto zero, circa ottanta partecipanti, un lago in zona Eur e tanto entusiasmo - per far divertire e al contempo sensibilizzare i cittadini della Capitale sui temi dell’ambiente e della raccolta differenziata.
(Fonte: regatariciclata.it)
Inaugurata poco più di due mesi fa a Roma, quartiere Testaccio, la falegnameria sociale K_Alma è uno straordinario esempio di integrazione e inclusione sociale dei migranti attraverso il lavoro di falegnameria.
Recentemente si sono occupati di allestire gli arredi del parco pubblico della Garbatella, dove si tiene l’annuale Festa dell'Altra Estate.
Di seguito un bellissimo video di Repubblica
La pagina Facebook di K_Alma
La seconda mostra: “Cantate, uomini, la vostra storia”, dal 14 giugno al 14 luglio 2017 presso la Sala Alessandrina dell’Archivio di Stato di Roma.
“L’opera di Dario Fo e Franca Rame va oltre il teatro per farsi arte condivisa in virtù di un impegno e un'attenzione costanti alle tematiche sociali per la difesa dei più deboli. L'attualità delle tematiche da loro trattate è drammaticamente evidente.”
Ads
Iscriviti alle newsletter di CACAO
People For Planet
-
Vestirsi di arance
A Catania due ragazze hanno fondato una start up per produrre filati e vestiti dagli scarti della lavorazione delle arance. Il progetto si chiama Orange Fiber e People For Planet...
Vacanze benessere!
Comitato Nobel per i disabili Onlus
Ecovillaggio Solare di Alcatraz
Vicino ad Alcatraz, in Umbria, stiamo costruendo un ecovillaggio immerso in una valle meravigliosa, silenziosa e incontaminata. Scopri qui il progetto